Gli interventi (Workpackages)
Comunicazione (Wp 2)

La comunicazione è parte integrante e trasversale di ogni Progetto Interreg, nel caso del Progetto Interreg Fiume Tresa è stata rivolta al pubblico esterno e al gruppo di lavoro interno.

Per quanto riguarda la comunicazione interna, i referenti della comunicazione hanno lavorato in sinergia con lo Staff di lavoro con riunioni periodiche on line, ed utilizzando ulteriori strumenti di coordinamento interni. 

In merito alla comunicazione rivolta alla popolazione e agli stakeholder è stata declinata sia in base alle modalità tradizionali, per esempio con incontri diretti, sia con la modalità degli incontri online, oltre alle divulgazioni attraverso i media, siti informativi, giornali e televisioni, attività che il Gruppo di comunicazione ha coordinato con gli Uffici stampa dei Partner.

L’arrivo della pandemia Covid19, a partire dal febbraio 2020, dopo un primo momento di interruzione delle attività, ha portato il gruppo di lavoro a scegliere solo le modalità di comunicazione on line per poter procedere nelle attività previste. In base agli allentamenti dell’emergenza le due forme di comunicazione, diretta e virtuale, hanno convissuto.

Per dare anche un segnale visivo importante di riconoscimento del Progetto è stata creata una immagine coordinata in base alle normative del manuale di immagine dell’Interreg, con la realizzazione di un marchio e alcuni simboli per ogni ambito di intervento, è stato realizzato un sito ad hoc come luogo privilegiato dove fare confluire tutte le informazioni sul Progetto, il quale convive in affiancamento ai siti, sia dell’Interreg ufficiale che dei singoli Partner. 

Sono stati realizzati 5 incontri informativi per i cittadini, di cui tre in presenza e due on line, visite guidate ai cantieri, cartellonistica, ed un video riassuntivo dell’attività svolta alla data ufficiale di chiusura del Progetto Interreg.