News

Fiume Tresa, sulla sinistra sponda italiana, sulla destra sponda svizzera

Nell’immagine la tratta di Fiume Tresa interessata dai lavori per la realizzazione delle due rampe dinamiche, sulla sinistra la sponda italiana con la strada SS 344dir e la montagna dove si sta eseguendo il monitoraggio della frana, sulla sinistra la sponda svizzera con in primo piano la zona del Campo pozzi di captazione dell’acqua potabile.

Lo scopo principale del Progetto Interreg ID 489165 Fiume Tresa è la messa in sicurezza del territorio dai pericoli naturali gravitativi e d’inondazione, e comprende diversi tipi di interventi.
Un primo intervento è di carattere geologico allo scopo di realizzare un sistema di monitoraggio della frana di Cadegliano-Viconago di competenza di Provincia di Varese e della Comunità Montana del Piambello, che consenta anche la definizione di un protocollo operativo transfrontaliero per la gestione di situazioni di crisi.
Un secondo tipo di intervento è di carattere idraulico per la stabilizzazione del fondo dell’alveo nel tratto di fiume in corrispondenza del piede della frana, di competenza di AIPo, Agenzia Interregionale per il Fiume Po e UCA, Ufficio dei Corsi d’Acqua del Cantone Ticino.

Materiali evento informativo scaricabili

Volantino della serata 13-12-2022

Martedì 13 dicembre 2022 ore 18:30-20:00
Serata on line di aggiornamento del Progetto Interreg Italia Svizzera Fiume Tresa
A cavallo del Fiume Tresa: prevenzione e gestione comune delle emergenze

Programma

18:30 – 18:35
Accettazione partecipanti e apertura serata

18:35 – 18:55
Aggiornamenti sull’avanzamento del progetto Interreg Fiume Tresa
Interventi di: Ing. Gaetano La Montagna AIPo (Agenzia Interregionale per il Fiume Po) e Ing. Laurent Filippini UCA (Ufficio Corsi d’Acqua del Cantone Ticino)

18:55 – 19:15
Gli interventi sul Fiume (Work package 4 e 5)
il cantiere e la realizzazione delle rampe dinamiche
A cura di Nord Milano Consult, Ing. Davide Sonvico Direttore dei lavori

19:15 – 20:00
Tavola rotonda con i tecnici e sessione di domande

Per accedere alla serata e ricevere il link a zoom si prega di inviare una email indicando il proprio nome e cognome a: fiumetresaprogetto@gmail.com

Per informazioni: alberto.agnelli@agenziapo.it – Cell +39 347 6509699

Scarica volantino pdf